Di P. Gosselin
10 novembre 2016
I modelli e gli esperti di ogni genere hanno avuto molte battute d’arresto nelle previsioni per un sistema molto caotico.
Recentemente il sito meteo tedesco Wetterfrosch ha pubblicato su Facebook come gli Stati Uniti tramite il NOAA siano stati costretti a rivedere completamente la loro precedente previsione stagionale per l’Europa e la Russia per il prossimo inverno.
In precedenza il NOAA aveva previsto un inverno mite, mentre adesso i meteorologi americani hanno previsto un inverno “significativamente molto più freddo della norma per la Scandinavia e la Russia”.
Il meteorologo tedesco Dominik Jung ha avvertito che vi è una reale possibilità di essere colpiti da ondate gelide provenienti dalla Siberia.
La previsione per la settimana prossima in Europa centrale prevedono più freddo della media del periodo. All’inizio di questa settimana gran parte della Germania è stata colpita da precipitazioni nevose e temperature gelide. Le temperature di novembre fino ad ora sono ben al di sotto della media del periodo.
Le recenti previsioni dei modelli al computer mostrano enormi regioni con freddo diffuso in Russia e nel Canada e ora minacciano fortemente l’Europa nel corso delle settimane prossime. È interessante notare come il freddo sia sceso alle basse latitudini dall’Artico generando una zona mite sopra il Polo – a causa di una figura di blocco nel corso delle ultime settimane, che si prevede continui così fino a fine novembre.
Il grafico seguente mostra il modello GFS a 850 hPa e le prospettive della temperatura per il 14 novembre, ritagliata da meteociel.fr. Notate il polo con temperature oltre la media.
Fonte: Meteociel
Tre giorni fa il Telegraph ha riportato: “le temperature da congelamento probabilmente colpiranno la Gran Bretagna questo inverno come il vortice polare sopra l’Artico si muoverà verso sud portando temperature gelide nel periodo di Natale, previsione del Met Office.”
Fonte: notrickszone
Enzo
Attività Solare