Scritto dallo staff di PSI – 12 luglio 2016

Il sole definisce il clima, non il biossido di carbonio. Così afferma l’eminente scienziato spaziale russo, Habibullo Abdussamatov (Dr. Scienziato – Responsabile del laboratorio di ricerca spaziale dell’Osservatorio di Pulkovo). È anche a capo del progetto congiunto russo/ucraino Astrometria, Abdussamatov (nella foto) è descritto a pagina 140 dal Rapporto del Senato degli Stati Uniti del 2009 con oltre 700 scienziati dissidenti sul surriscaldamento globale provocato dall’uomo.

Di lato il Dr. Abdussamatov spiega perché il biossido di carbonio è “insignificante” nel cambiamento climatico (tradotto dal russo da Lucy Hancock).

Estratti chiave: Le osservazioni del sole mostrano che per quanto riguarda l’aumento della temperatura, il biossido di carbonio non è “il colpevole” e per quanto riguarda i prossimi decenni, non si tratterà di un riscaldamento catastrofico, ma al contrario avremo un calo della temperatura globale molto prolungato. […] Negli ultimi dieci anni, la temperatura globale sulla Terra non è aumentata; il riscaldamento globale è terminato, e già ci sono segnali sul futuro di un profondo calo della temperatura. […]

Ne consegue che il riscaldamento ha avuto un’origine naturale, il contributo di CO2 ad esso è stato insignificante, l’aumento antropogenico della concentrazione di anidride carbonica non serve come spiegazione e nel prossimo futuro la CO2 non sarà in grado di provocare un riscaldamento catastrofico. Il cosiddetto effetto serra non eviterà l’inizio del successivo calo della temperatura, il 19° negli ultimi 7500 anni, che segue senza esito dopo il riscaldamento naturale. […] Al contrario dovremmo temere un profondo calo della temperatura – non un riscaldamento globale catastrofico. L’umanità deve sopravvivere alle gravi conseguenze economiche, sociali, demografiche e politiche di un calo della temperatura globale, che influenzerà direttamente gli interessi nazionali di quasi tutti i paesi e oltre l’80% della popolazione della Terra. Un profondo calo della temperatura è una minaccia considerevolmente maggiore per l’umanità rispetto al riscaldamento. Tuttavia, una previsione attendibile del periodo di inizio e della profondità del calo della temperatura globale consentirà di adeguare in anticipo l’attività economica dell’umanità, per indebolire notevolmente la crisi.

Estratti: Gli esperti delle Nazioni Unite in rapporti regolari pubblicano dati in cui dicono che la Terra si sta avvicinando a un riscaldamento globale catastrofico, causato dall’aumento delle emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera. Tuttavia, le osservazioni del sole mostrano che per quanto riguarda l’aumento della temperatura, il biossido di carbonio non è “colpevole” e per quanto riguarda i prossimi decenni, non si tratterà di un riscaldamento catastrofico, ma di un calo della temperatura globale e molto prolungato.

La vita sulla Terra dipende completamente dalla radiazione solare, la fonte principale di energia per i processi naturali. Per molto tempo si è pensato che la luminosità del sole non cambiasse, e per questo motivo la quantità di energia solare ricevuta al secondo oltre un metro quadrato sopra l’atmosfera alla distanza della Terra dal Sole (149 597 892 km), è stata nominata costante solare.

Fino al 1978 non erano disponibili misurazioni precise del valore dell’irradiamento solare totale (TSI). Ma secondo dati indiretti, vale a dire le principali variazioni climatiche stabilite della Terra negli ultimi millenni, si deve dubitare dell’invarianza del suo valore.

A metà del XIX secolo, gli astronomi tedeschi e svizzeri Heinrich Schwabe e Rudolf Wolf stabilirono che il numero di macchie sulla superficie del sole cambia periodicamente, diminuendo dal massimo al minimo, e poi crescendo di nuovo, in un periodo di tempo nell’ordine di 11 anni. Wolf ha introdotto un indice (“W”) del numero relativo di macchie solari, calcolato come la somma di 10 volte il numero di gruppi di macchie solari più il numero totale di punti in tutti i gruppi. Questo numero è stato regolarmente misurato dal 1849. Sulla base del lavoro degli astronomi professionisti e delle osservazioni dei dilettanti (che sono di incerta affidabilità) Wolf ha elaborato una ricostruzione dei valori mensili del 1749 e dei valori annuali del 1700. Oggi, la ricostruzione di questa serie temporale risale al 1611. Ha un ciclo di recidiva di undici anni e altri cicli legati all’insorgenza e allo sviluppo dei singoli gruppi di macchie solari: i cambiamenti nella frazione della superficie solare occupata dalle facule, la frequenza delle protuberanze, e altri fenomeni nella cromosfera solare e nella corona.

Analizzando la lunga registrazione dei numeri delle macchie solari, l’astronomo inglese Walter Maunder nel 1893 giunse alla conclusione che dal 1645 al 1715 le macchie solari erano state generalmente assenti. Nel corso di trent’anni del Minimo di Maunder, gli astronomi del tempo contarono solo circa 50 macchie. Di solito, per un certo periodo di tempo, appaiono circa 50.000 macchie solari. Oggi è stato stabilito che tali minimi si sono ripetutamente verificati in passato. È anche noto che il Minimo di Maunder ha accompagnato la fase più fredda di un abbassamento della temperatura globale, misurato fisicamente in Europa e in altre regioni, la più severa diminuzione della temperatura per diversi millenni, che si estendeva dal XIV al XIX secolo (ora noto come la Piccola Era Glaciale).

La ricerca di una relazione tra grandi variazioni climatiche e fenomeni osservati nel sole ha portato ad un interesse nel trovare una connessione tra i periodi di cambiamento del clima terrestre e corrispondenti cambiamenti significativi nel livello di attività solare osservata, perché il numero di macchie solari è l’unico indice che è stato misurato su un lungo periodo di tempo.

Ruolo determinante del sole nelle variazioni del clima della Terra

La Terra, dopo aver ricevuto e immagazzinato nel corso del ventesimo secolo una quantità anomala di energia termica, dagli anni ’90 iniziò a restituirla gradualmente. Gli strati superiori dell’oceano mondiale, completamente inaspettato ai climatologi, hanno iniziato a raffreddarsi nel 2003. Il calore accumulato da loro purtroppo si sta esaurendo.

Negli ultimi dieci anni, la temperatura globale sulla Terra non è aumentata; il riscaldamento globale è cessato, e già ci sono i primi segnali del futuro calo della temperatura profonda (Fig. 7, 11). Nel frattempo la concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera in questi anni è cresciuta di oltre il 4% e nel 2006 molti meteorologi hanno predetto che il 2007 sarebbe stato il più caldo dell’ultimo decennio. Ciò non si è verificato, sebbene la temperatura globale della Terra sarebbe aumentata di almeno 0,1 gradi se fosse dipeso dalla concentrazione di anidride carbonica. Ne consegue che il riscaldamento ha avuto un’origine naturale, il contributo di CO2 ad esso era insignificante, l’aumento antropogenico della concentrazione di anidride carbonica non serve come spiegazione per esso, e nel prossimo futuro la CO2 non sarà in grado di provocare un riscaldamento catastrofico. Il cosiddetto effetto serra non eviterà l’inizio del successivo calo di temperatura, il 19° negli ultimi 7500 anni, che segue senza esito dopo il riscaldamento naturale.

La Terra non è più minacciata dalle catastrofiche previsioni di riscaldamento globale di alcuni scienziati; il riscaldamento ha superato il suo picco nel 1998-2005, mentre il valore della TSI da luglio a settembre dello scorso anno era già diminuito di 0,47 W/m2 (fig. 1).

Per diversi anni fino all’inizio del 2013 una caduta della temperatura costante, in una fase di instabilità, la temperatura oscillerà intorno al massimo raggiunto, senza ulteriore aumento sostanziale. I cambiamenti delle condizioni climatiche si verificano in modo non uniforme, a seconda della latitudine. Una diminuzione della temperatura nel più piccolo grado influenzerebbe le regioni equatoriali e influenzerebbe fortemente le zone climatiche temperate. I cambiamenti avranno conseguenze molto gravi, ed è necessario iniziare i preparativi anche ora, poiché non c’è praticamente tempo nella riserva. La temperatura globale della Terra ha iniziato la sua diminuzione senza limitazioni sul volume delle emissioni di gas serra dei paesi industrialmente sviluppati; pertanto l’attuazione del protocollo di Kyoto volto a salvare il pianeta dall’effetto serra dovrebbe essere rimandata di almeno 150 anni.

[…]

Di conseguenza, dovremmo temere un profondo calo della temperatura – non un riscaldamento globale catastrofico. L’umanità deve sopravvivere alle gravi conseguenze economiche, sociali, demografiche e politiche di un calo della temperatura globale, che influenzerà direttamente gli interessi nazionali di quasi tutti i paesi e oltre l’80% della popolazione della Terra. Una profonda caduta della temperatura è una minaccia considerevolmente maggiore per l’umanità rispetto al riscaldamento. Tuttavia, una previsione attendibile del periodo di inizio e della profondità del calo della temperatura globale consentirà di adeguare in anticipo l’attività economica dell’umanità, per indebolire notevolmente la crisi.

Per lo studio completo vedi qui:

Fonte: Principia Scientific International

Enzo
Attività Solare