Attività solare che nella giornata di ieri è stata a livelli alti, si sono registrati 12 C flares (6 deboli, 4 medi e 2 forti)
La 2036 si fa sempre più interessante, sviluppandosi in dimensioni ma mantenendo lo stesso livello magnetico (Beta-Gamma). Ritorna in pista anche la 2035 (Beta-Gamma), con i 2 flares più forti della giornata. Entrambe hanno potenziali per flares classe M. La ex 2014 è stata rinumerata come 2038 e sembra stabile. Tutte le altre regioni rimangono tranquille.
Regione 2036
Immagine da SDO Continuum
Immagine da SDO Magnetogram
La legenda è la seguente: Il primo campo rappresenta la classe e il valore del flare, il secondo campo la numerazione della regione, il terzo campo l”orario di inizio del flare, espresso in UTC, il 4 campo l’orario del raggiungimento del massimo del flare, il 5 e ultimo campo, l’orario di fine del flare. Nel caso la regione non ha ancora numerazione viene assegnato il numero 0.
Flare of class C4.3 2036 03:10:00 03:17:00 03:26:00
Flare of class C1.2 2035 05:49:00 05:56:00 06:00:00
Flare of class C1.0 2036 06:31:00 06:36:00 06:42:00
Flare of class C3.6 2036 06:42:00 06:47:00 06:51:00
Flare of class C1.3 2035 07:04:00 07:09:00 07:11:00
Flare of class C1.3 2036 08:53:00 08:57:00 08:59:00
Flare of class C8.6 2035 09:15:00 09:23:00 09:25:00
Flare of class C4.4 2036 09:53:00 09:57:00 10:10:00
Flare of class C3.6 0 12:34:00 12:46:00 12:48:00
Flare of class C1.5 2036 13:22:00 13:26:00 13:30:00
Flare of class C7.3 2035 17:53:00 17:59:00 18:03:00
Flare of class C1.6 2035 23:43:00 23:49:00 23:52:00
Immagine di GOES 15 x-ray flux
Valore flusso solare misurato alle 20 UTC: 161.9
Valore flusso solare mensile medio: 144.2
Flusso solare rispetto alle ultime 24 ore, in forte aumento (+11.6 punti)
Sunspot number medio mensile
104.4 SIDC
Layman’s count: 50
Vento solare attuale: 342.6 km/s
Elenco regioni attive (valori al 14 Aprile)
Legenda: m.s = milionesimi solari, g.m = gruppo magnetico
Nota particolare la Terra è pari a 169 milionesimi solari
№ 2032 – m.s 140 – g.m Alpha
№ 2033 – m.s 80 – g.m Alpha
№ 2034 – m.s 210 – g.m Beta
№ 2035 – m.s 260 – g.m Beta-Gamma
№ 2036 – m.s 70 – g.m Beta-Gamma
№ 2037 – m.s 30 – g.m Beta
Immagine da Stonyhurst Heliographic, sunspots stazionario. Da come si vede nel grafico, si vedono 7 regioni fronte Terra (riquadro centrale).
Andrea