Attività solare che nella giornata di ieri è stata a livelli moderati, si sono registrati 6 flares, di cui 1 M (debole) e 5 C (4 deboli e 1 medio).
La regione 2113 di livello magnetico (Beta-Gamma), riesce ancora una volta a produrre un M, questa volta si ferma a M 1.2, evento durato 13 minuti, e troppo debole per generare una CME interessante…Le altre regioni incluse 2108 e 2109 rimangono stabili, saranno ricordate per il grande flop, se fossero arrivate alcuni mesi prima, avrebbero creato qualche “emozione” in più.
Regione 2113
Immagine da SDO Magnetogram
Flare of class C3.1 2113 03:04:00 03:11:00 03:16:00
Flare of class C2.2 2109 04:05:00 04:09:00 04:12:00
Flare of class C1.7 2114 04:37:00 04:39:00 04:41:00
Flare of class C2.7 2113 05:29:00 05:46:00 06:12:00
Flare of class C5.0 2104 18:35:00 18:39:00 18:44:00
Flusso solare rispetto alle ultime 24 ore, in leggero calo (-3 punti)
Sunspot number medio mensile
99.7 SIDC
Layman’s count: 78
Vento solare attuale: 368.1 km/s
Elenco regioni attive (valori all’ 8 Luglio)
Legenda: m.s = milionesimi solari, g.m = gruppo magnetico
Nota particolare la Terra è pari a 169 milionesimi solari
№ 2104 – m.s 160 – g.m Beta
№ 2106 – m.s 90 – g.m Alpha
№ 2107 – m.s 200 – g.m Beta
№ 2108 – m.s 890 – g.m Beta-Gamma-Delta
№ 2109 – m.s 710 – g.m Beta-Gamma-Delta
№ 2110 – m.s 10 – g.m Beta
№ 2111 – m.s 40 – g.m Alpha
№ 2113 – m.s 60 – g.m Beta-Gamma
№ 2114 – m.s 80 – g.m Beta
№ 2115 – m.s 40 – g.m Beta
Immagine da Stonyhurst Heliographic, sunspots in leggero calo, da come si vede nel grafico, si vedono 9 regioni fronte Terra (riquadro centrale).
Immagine da SDO Continuum
Andrea