Intervista di Tom Nelson – Sabato 28 Dicembre 2024

Il climatologo del MIT (ed ex autore principale dell’IPCC) Dr. Richard Lindzen afferma:

“La temperatura sta cambiando, il clima sta cambiando, e l’uomo ha un ruolo. Su questo non c’è molto disaccordo. Tuttavia, le previsioni di catastrofi che non sono chiaramente collegate al riscaldamento globale, alle nostre attività o a qualsiasi altra cosa, lasciano le persone con l’idea che se la prima parte è vera, allora anche la seconda deve esserlo. E questo non è certamente il caso. Inoltre, proporre politiche che non avrebbero nulla a che fare con tutto questo, ma che coinvolgerebbero trilioni di dollari e causerebbero danni a molte persone, penso che sia oltrepassare il limite.”

Il Dr. Richard Lindzen è un fisico e meteorologo statunitense, noto per i suoi lavori sulla dinamica della media atmosfera, le maree atmosferiche e la fotochimica dell’ozono. Ecco una panoramica del suo curriculum:

Formazione

  • Baccalaureato in Fisica: Università di Harvard, 1960
  • Master in Matematica Applicata: Università di Harvard, 1961
  • PhD in Matematica Applicata: Università di Harvard, 1964

Carriera Accademica

  • Professore di Meteorologia: Massachusetts Institute of Technology (MIT), 1983-2013
  • Gordon McKay Professor of Dynamic Meteorology: Università di Harvard, 1972-1982
  • Posizioni Precedenti: Università di Washington, Università di Oslo, National Center for Atmospheric Research (NCAR), Università di Chicago

Contributi Scientifici

  • Ipotesi Iris: Proposta nel 2001, suggerisce che il riscaldamento globale potrebbe essere mitigato da un aumento della copertura nuvolosa che riflette la radiazione solare.
  • Pubblicazioni: Ha pubblicato oltre 200 articoli scientifici e libri su vari argomenti, tra cui la dinamica atmosferica, la meteorologia dei monsoni, le atmosfere planetarie e l’instabilità fluidodinamica.

Riconoscimenti

  • Membro: National Academy of Sciences
  • Premi: NCAR Outstanding Publication Award (1967), AMS Clarence Leroy Meisinger Award (1968), AGU Macelwane Award (1969), AMS Charney Award (1985)

Critiche e Controversie

  • Dr. Lindzen è noto per le sue critiche al consenso scientifico sul cambiamento climatico e per il suo scetticismo riguardo all’allarmismo climatico.