Di P. Gosselin 29 – Luglio 2020
Il Professore di climatologia, il tedesco Dr. Horst-Joachim Lüdecke ha recentemente raccolto i dati da due studi indipendenti e li ha sovrapposti. Il risultato mostra come la correlazione tra CO2 globale e temperatura atmosferica da lungo discussa non esiste.
Il primo set di dati riguarda un’anomalia della temperatura globale risalente a 600 milioni di anni fa, presa dai risultati di un articolo di Came and Veizer, apparsa su Nature (2007) e tracciata di seguito (blu):
Il secondo set di dati riguarda la CO2 atmosferica risalente a 600 milioni di anni fa, tratta da uno studio pubblicato da Berner (2003), e anch’esso apparso su Nature. Questi dati sono tracciati nella tabella sopra in verde.
Nessuna correlazione
I due grafici sono stati sovrapposti per vedere quanto ottimamente fossero correlati, se non del tutto. Il risultato evidente è che non c’è alcuna correlazione tra CO2 e temperatura.
Ad esempio, come mostra il grafico, 150 milioni di anni fa la concentrazione di CO2 atmosferica era di oltre 2000 ppm, che è 5 volte maggiore della concentrazione atmosferica odierna di 410 ppm – un livello che alcuni scienziati del clima ritengono sia già “pericolosamente alto”. Tuttavia, la temperatura globale 150 milioni di anni fa era di oltre 2 ° C al di sotto della media nel lungo termine.
450 milioni di anni fa era ancora più evidente: le concentrazioni atmosferiche di CO2 erano più di 10 volte il livello di oggi, eppure la temperatura globale era di 3,5 ° C sotto la media di oggi!
“Non esiste alcuna correlazione tra la temperatura della Terra e il CO2”, conclude il Prof. Lüdecke, osservando i dati registrati.
Fonte: No Tricks Zone