Di Joanne Nova – 15 Agosto 2022

Nonostante la notizia che il fiume Reno sia in crisi a causa del “cambiamento climatico”, è già successo, e molte volte. Ci sono rocce nei fiumi europei chiamate Hunger Stones dove le persone hanno scolpito messaggi per sottolineare la profondità del dolore della siccità. Ci sono documenti storici del prosciugamento del Reno in punti così grave che le persone potevano attraversarlo a piedi asciutti. Nel 1540 si prosciugarono pozzi che non avevano mai esaurito l’acqua prima di quel momento. L’intero decennio fu orribile e nel 1835 in Transilvania le persone erano così affamate che mangiarono cani e gatti morti.

La storia viene attivamente spazzata via perché non serve mai la narrazione. Le mega siccità sono state più lunghe e profonde negli ultimi 2000 anni. L’intero decennio degli anni ’30 del Cinquecento fu pieno di siccità, ma la peggiore siccità fu il 1540.

Hell on Earth: la siccità europea del 1540

Di Patty Jansen

Nell’estate del 1540, il popolo cercò sempre più disperatamente l’acqua potabile. Anche un metro e mezzo sotto la normale falda freatica in Svizzera non si trovava una goccia d’acqua, notò all’epoca Hans Salat. La primavera e le risalite che non erano mai venute meno ora erano prosciugate. Altri erano rigorosamente sorvegliati e l’acqua veniva prelevata secondo un programma temporale. Migliaia di persone lungo il fiume Ruhr sono morte per avvelenamento da acqua sporca.

Questi messaggi scolpiti nelle pietre della fame risalgono al 1417. Il messaggio era essenzialmente “Se mi vedi, piangi”. La carestia stava arrivando.

Immagina 600 anni di siccità:

La pietra segna i bassi livelli dell’acqua dell’Elba con date diverse. La più antica iscrizione leggibile risale al 1616. Le iscrizioni più antiche (1417, 1473) furono cancellate nel tempo dalle navi all’ancora. La pietra è anche incisa con il detto “Ragazza, non piangere e non lamentarti, quando è asciutto, spruzza il campo”. Questo detto è stato probabilmente fatto nel 1938 dal produttore di pompe Frantisek Sigmund. Il detto si basava sul detto più antico “Se mi vedi, allora piangi”. Il Deciner Hungerstein è uno dei più antichi monumenti idrologici dell’Elba.

Veduta della Pietra della Fame sull’Elba a Děčín. 
.

Anche gli scienziati del clima tengono in soggezione il 1540:

La devastante siccità millenaria dell’Europa

Di Andrew Frey, Spektrum.

Undici mesi senza pioggia, un milione di morti: nel 1540, una siccità senza precedenti devastò tutta l’Europa. Può ripetersi?

Il risultato: per undici mesi non ci sono state quasi piogge, la temperatura è stata di cinque o sette gradi al di sopra dei valori normali del 20° secolo, la temperatura deve essere salita sopra i 40 gradi in piena estate. Innumerevoli aree forestali in Europa andarono in fiamme, il fumo acre oscurò la luce del sole e non si registrò un solo temporale per l’intera estate del 1540.

 Luglio portava un caldo torrido così terribile che le chiese inviavano preghiere di supplica mentre il Reno, l’Elba e la Senna potevano essere guadati senza bagnarsi. Dove l’acqua scorreva ancora, il brodo caldo diventava verde e i pesci vi galleggiavano a filo. Il livello del Lago di Costanza è sceso a un livello record e Lindau è stata persino collegata alla terraferma. L’acqua superficiale evaporò presto completamente, i pavimenti si aprirono, alcune crepe di essiccamento erano così grandi che ci poteva stare un piede.

E anche la falda freatica cadde: nel cantone svizzero di Lucerna, dei disperati hanno cercato di scavare per l’acqua nel letto di un fiume, ma non hanno trovato una goccia nemmeno a un metro e mezzo di profondità. Christian Pfister stima quindi che solo da un quarto a un massimo di un terzo della normale quantità di pioggia cadde dal cielo quell’anno.

A Würzburg nel 1540 le uve erano mature precocemente ma appassite e simili all’uva passa, quindi i viticoltori le pressarono comunque e inventarono la “vendemmia tardiva”. Divenne una vendemmia leggendaria e quattro bottiglie rimangono ancora chiuse. Alcuni esperti di vino ne aprirono uno dei lotti nel 1961 quando aveva 421 anni. Hanno rimarcato il sapore con un certo stupore ma hanno detto che è durato solo pochi istanti prima che si ossidasse e “diventasse aceto nei nostri bicchieri”.

La siccità del 1539-1540 fu ampia e grave

I totali delle precipitazioni estive del 1540 in Europa espressi come deviazioni percentuali (× 100) dalla media 1961–1990; 
(b) Indice di gravità della siccità Palmer estivo per 1540 in Europa secondo OWDA. (Brázdil et al)

I totali delle precipitazioni estive del 1540 in Europa espressi come deviazioni percentuali (× 100) dalla media 1961–1990; (b) Indice di gravità della siccità Palmer estivo per 1540 in Europa secondo OWDA. (Brázdil et al)

Incendi, carestie, polvere, mulini ad acqua rimasero senza acqua e la gente attraversava alcune zone del Reno

Il caldo intenso e la siccità in estate e in autunno hanno afflitto la Slesia, dove non ci sono state praticamente piogge per 6 mesi. Molti ruscelli si sono prosciugati e l’acqua del fiume Oder è diventata verde. C’erano frequenti incendi boschivi e il bestiame soffriva di fame e sete (Büsching, 1819). Allo stesso modo, per Boemia, Slesia e Lusazia sono stati menzionati caldo intenso, incendi boschivi, scarso raccolto, penuria e carestia (Gomolcke, 1737). Nella Grande Polonia anche l’estate e l’autunno sono stati molto secchi; non ha piovuto fino all’inizio dell’inverno. I fiumi erano estremamente bassi, ruscelli, stagni e pozzi si prosciugarono e la terra fu ridotta a polvere (Rojecki et al., 1965).

… i livelli dell’acqua erano bassi ovunque; era anche possibile cavalcare o attraversare il fiume Reno. — Brazdil et al

La migliore storia dell’orrore va alla carestia del 1535 in Transilvania

La fame era così grande che persone di entrambi i sessi e di tutte le età perdevano la testa, camminando quasi nude e consumando “cose ​​​​sporche”. Bethlen ha anche menzionato il cannibalismo. Migliaia di persone sono morte di fame. Si potevano incontrare cadaveri per le strade, con la bocca piena d’erba (Bethlen, 1782). A Făgăraş, i poveri disperati si dedicarono a mangiare cani e gatti morti (Trauschenfels, 1860).

Quando ruscelli e fiumi cadevano o si asciugavano, diventava difficile o impossibile macinare il grano nelle regioni che facevano affidamento sui mulini ad acqua. Ad esempio, l’arida estate del 1536 costrinse il comune di Erfurt a considerare la creazione di un Rossmühle, un mulino alimentato da cavalli (von Falckenstein, 1738). — Brazdil et al

Il decennio più secco degli ultimi 5 secoli

Un nuovo “Atlante della siccità” traccia il clima estremo dell’Europa attraverso la storia

Sarah Zielinski, The Smithsonian Magazine

Ricostruzioni basate su dati documentari indicano che le estati del 1531-1540 furono il decennio estivo più secco dell’Europa centrale degli ultimi 5 secoli…

…durante l’estate estremamente calda e secca del 1540 nei Paesi Bassi, il livello dell’acqua nei fiumi era così basso che le persone potevano attraversare fiumi sostanziali come il Lys, la Schelda, la Mosa e il Reno con “piedi asciutti” (Descamps, 1852).

Questo “Atlante della siccità” è in gran parte basato sugli anelli degli alberi, con tutti i loro difetti confusi, ma almeno è lo stesso proxy fino in fondo. Nessuno lo ha inserito nella documentazione moderna e ha fatto finta che gli alberi fossero come termometri di vetro. E almeno questi anelli degli alberi hanno qualche altro supporto documentario.

RIFERIMENTI

Brázdil, R., Dobrovolný, P., Bauch, M., Camenisch, C., Kiss, A., Kotyza, O., Oliński, P. e Řezníčková, L.: Europa centrale, 1531–1540 d.C.: Il decennio estivo più secco degli ultimi cinque secoli?Clim. Passato, 16, 2125–2151, https://doi.org/10.5194/cp-16-2125-2020, 2020.

Cook, et al (2015) Megasiccità e pluviali del Vecchio Mondo durante l’era comune, Science Advances  06 Nov 2015: Vol. 1, n. 10, e1500561 DOI: 10.1126/sciadv.1500561

Didascalia: I totali delle precipitazioni del 1540 JJA in Europa espressi come deviazioni percentuali (× 100) dalla media del 1961–1990 (Pauling et al., 2006); (b) JJA scPDSI per 1540 in Europa secondo OWDA (Cook et al., 2015). Brázdil, R., Dobrovolný, P., Bauch, M., Camenisch, C., Kiss, A., Kotyza, O., Oliński, P. e Řezníčková, L.: Europa centrale, 1531–1540 d.C.: Il decennio estivo più secco degli ultimi cinque secoli?, Clim. Passato, 16, 2125–2151, https://doi.org/10.5194/cp-16-2125-2020, 2020.

Fonte : Jo Nova