Un moderato flare solare di classe M5.1 è avvenuto nell’emisfero sud dalla regione attiva 2173 alle ore 02:58 UTC del 28 settembre 2014 L’evento è stato associato al tipo II e al tipo IV con Radio emissioni, associato ad un 10 cm Radio Burst (TenFlare).
Le emissioni di tipo IV si verificano in associazione ad importanti eruzioni solari e sono in genere associati a forti espulsioni di massa coronale e tempeste di radiazioni solari. Le emissioni di Tipo II si verificano in associazione ad eruzioni solari e indicano tipicamente una espulsione di massa coronale con annesso bagliore.
Una raffica di Radio 10 cm indica che il burst elettromagnetico associato ad un’eruzione solare della lunghezza d’onda di 10 cm risulta doppia o maggiore di quella iniziale. Ciò può essere indicativo di un significativo disturbo radio in associazione ad un flare solare. Questo rumore è generalmente di breve durata, ma può causare interferenze a ricevitori sensibili, tra cui radar, GPS, e comunicazioni via satellite.
Questo evento ha raggiunto anche un moderato R2 Radio Blackout, che può causare blackout limitati alle comunicazioni radio HF sul lato frontale alla Terra, con perdita di contatto radio per decine di minuti e il degrado di segnali per la navigazione a bassa frequenza per decine di minuti. La radiazione UV se estrema può disturbare la normale propagazione di trasmissioni radio su tutto il nostro pianeta.
Per il momento non sembra ci sia alcuna CME diretta verso la Terra.
Fonte: NOAA / Space Weather Prediction Center
ENZO
ATTIVITA’ SOLARE