Di Fiorentino Marco Lubelli – 5 Maggio 2019
![](https://progettoscienzecom.files.wordpress.com/2019/05/d2uic.jpg?w=736)
Eloquente l’immagine dal satellite, il fronte occluso collegato alla discesa di aria fredda artico-marittima arrivata questa notte sull’Italia interessa in questo momento le regioni emiliane, al suo seguito affluirà aria molto fredda per il periodo, con possibili temporali a carattere grandigeno, con l’arrivo del fronte freddo, ne avremo certamente fino a questa notte, intanto nevica già dai 400m come possiamo vedere dalle immagini di Porretta terme (Bo)
![](https://progettoscienzecom.files.wordpress.com/2019/05/58452962_2416754638337516_3649569745910366208_n.jpg?w=736)
Nevica anche a Camugnano (Bo) a 692 m.s.l.m.
![](https://progettoscienzecom.files.wordpress.com/2019/05/59733543_2200629646868950_8028550085438603264_n.jpg?w=736)
E a Camugnano sopra gli 800 m
![](https://progettoscienzecom.files.wordpress.com/2019/05/59547630_2318143645176970_3050461862983368704_n.jpg?w=736)
![](https://progettoscienzecom.files.wordpress.com/2019/05/59420217_2318142625177072_8881703965369040896_n.jpg?w=736)
Come dicevamo, la situazione potrebbe peggiorare ancora durante la serata con quota neve anche più bassa, per il momento a Bologna pioggia battente e temperatura inchiodata sui 6°C, pomeriggio pienamente invernale.
Fonte: Progetto Scienze