Ultime 24h: Attività solare che nella giornata del 20 gennaio è rimasta a livelli molto bassi. La giornata è risultata spotless per il 15° giorno consecutivo.
Previsioni per le prossime 72 ore: L’attività solare è destinata a restare molto bassa per i prossimi 3 giorni (21–23 gennaio 2019).
Ne consegue che:
Alle ore 08.00 UTC il disco solare visibile non presentava regioni attive in (risoluzione 2K dalle immagini inviate dalla sonda SDO/HMI Continuum):
Num Lat.,CMD Long. Area Extent class count class
The Visible Disk is Currently Spotless
![](https://www.attivitasolare.com/wp-content/uploads/2019/01/jan20_2019_disk-20.01.2019-700x700.jpg)
L’immagine del disco solare inviata dalla sonda SDO/HMI Continuum
Conteggio macchie solari Silso/Sidc
![](https://www.attivitasolare.com/wp-content/uploads/2018/12/2018-07-17_221335-700x166.png)
GIORNI SPOTLESS CICLO 24
Il 2019 ha un conteggio parziale di 15 giorni spotless (75%) (dati ufficiosi) conteggio SILSO/SIDC, Belgio.
Gennaio: 15
Il 2018 ha chiuso con 231 (63%) giorni spotless (dati ufficiosi).
Gennaio: 20 – Febbraio: 13 – Marzo: 28 – Aprile: 15 – Maggio: 10 – Giugno: 10 – Luglio: 31 – Agosto: 15 – Settembre: 23 – Ottobre: 22 – Novembre: 19 –Dicembre: 25
Giorni spotless parziali 2018 (dati ufficiali)
Gennaio: 15 – Febbraio: 12 – Marzo: 25 – Aprile: 13 – Maggio: 10 – Giugno: 9
Il 2017 ha chiuso con 110 giorni spotless (dati ufficiosi).
Gennaio: 10 – Febbraio: 1 – Marzo: 16 – Aprile: 5 – Maggio: 8 – Giugno: 4 – Luglio: 16 – Ottobre: 13 – Novembre: 19 – Dicembre: 18
Il 2017 ha chiuso con 96 giorni spotless (dati ufficiali)
Gennaio: 8 – Febbraio: 0 – Marzo: 16 – Aprile: 4 – Maggio: 7 – Giugno: 4 – Luglio: 11 – Ottobre: 11 – Novembre: 19 – Dicembre: 16
Il 2016 ha chiuso con 35 giorni spotless (dati ufficiosi)
Giugno: 12 – Luglio: 7 – Agosto: 1 – Settembre: 1 – Ottobre: 1 – Novembre: 5 – Dicembre: 8
Il 2016 ha chiuso con 27 giorni spotless (dati ufficiali)
Giugno: 9 – Luglio: 5 – Agosto: 1 – Ottobre: 1 – Novembre: 4 – Dicembre: 7
Il 2015 ha chiuso con 0 giorni spotless (dati ufficiali).
Il 2014 ha chiuso con 1 giorno spotless (dati ufficiali).
Luglio: 1
Totale giorni spotless (SILSO/SIDC) da febbraio 2014 (max ciclo 24) al 20 gennaio 2019: 393 (ufficiosi)
Totale giorni spotless (SILSO/SIDC) ciclo solare 23: 817 gg (ufficiali)
Record di giorni spotless consecutivi ciclo 23/24 – conteggio SILSO/SIDC
34 giorni consecutivi periodo giu/lug 2018 (nuovo record)
32 giorni consecutivi periodo lug/ago 2009
31 giorni consecutivi periodo lug/ago 2008
28 giorni consecutivi periodo ott/nov 2007
27 giorni consecutivi periodo dic/gen 2008-09
25 giorni consecutivi periodo mar/apr 2009
25 giorni consecutivi periodo giu/lug 2008
22 giorni consecutivi periodo nov/dic 2008
22 giorni consecutivi periodo ott/nov 2018
![](https://www.attivitasolare.com/wp-content/uploads/2019/01/wolfjmms-1-700x420.png)
L’andamento dell’attività solare negli ultimi 13 anni e forecast (linee tratteggiate di colore rosso). Grafico del centro di conteggio SILSO/SIDC
![](https://www.attivitasolare.com/wp-content/uploads/2018/12/2018-07-17_220934-250x49.png)
Conteggio NOAA/SWPC giorni spotless provvisori 2019: 13 (65%)
Spotless Days
Current Stretch: 13 days
2018 total: 221 days (61%)
2017 total: 104 days (28%)
2016 total: 32 days (9%)
2015 total: 0 days (0%)
2014 total: 1 day (<1%)
2013 total: 0 days (0%)
2012 total: 0 days (0%)
2011 total: 2 days (<1%)
2010 total: 51 days (14%)
2009 total: 260 days (71%)
2008 total: 268 days (73%)
2007 total: 152 days (42%)
2006 total: 70 days (19%)
Conteggio del flusso solare SFU–NOAA
La velocità del flusso solare (2,8 GHz) alle ore 20,00 del 20 gennaio è risultato di 69.2 – (69.7)
La media mensile del flusso solare ad oggi risulta 70.5 – (70.5)
Alle ore 18.00 UTC del 27.01.2018 il SFU ha toccato 64.2 – record al ribasso eguagliato per il ciclo di transizione 23/24 del 16.07.2008 e record di tutti i cicli da quando si rileva questo parametro solare.
Conteggio delle macchie solari –SILSO/SIDC
Il conteggio delle macchie solari giornaliere (conteggio SILSO/SIDC) del 20 gennaio è risultato di 0.0 – (0.0)
La media mensile delle macchie solari ad oggi risulta di 3.7 – (3.9)
![](https://www.attivitasolare.com/wp-content/uploads/2019/01/EISNcurrent-16.png)
Conteggio delle macchie solari dell’ultimo mese (SILSO/SIDC)
Altri indici solari importanti
I Raggi X nel corso delle ultime 24 ore sono risultati “NORMAL” mentre il campo geomagnetico solare è risultato “QUIET”
La media mensile dell’indice Ap nella giornata di ieri è risultata di 5.4 – (5.4)
![](https://www.attivitasolare.com/wp-content/uploads/2019/01/2019-01-21_000200.png)
Il grafico dei Raggi X negli ultimi tre giorni
![](https://www.attivitasolare.com/wp-content/uploads/2019/01/2019-01-21_000650.png)
Indici solari vari
![](https://www.attivitasolare.com/wp-content/uploads/2019/01/solar-1-700x530.png)
Nel grafico, l’andamento del SC 24 da ottobre 2017 al periodo attuale: la linea di colore nero fa riferimento al flusso solare, quella di colore rosso al conteggio delle macchie solari, mentre quella di colore blu all’Indice AP.
![](https://www.attivitasolare.com/wp-content/uploads/2019/01/tim_level3_tsi_24hour_3month_640x480.png)
Grafico della Total Solar Irradiance (TSI)