In questo nuovo studio sulla biodiversità globale, viene lanciato un campanello d’allarme: 4.642 specie animali sono in pericolo a causa del rapido aumento allarmante dell’attività mineraria, dell’estrazione continua e di grandi quantità di metalli pesanti tossici necessari per la transizione energetica verde.
La Minaccia della Transizione Energetica
La transizione verso un’energia più pulita e sostenibile è un obiettivo cruciale per combattere il cambiamento climatico. Di contro, questa transizione comporta un aumento significativo dell’attività mineraria per l’estrazione di metalli pesanti come il litio, il cobalto e il nickel, essenziali per la produzione di batterie e altre tecnologie verdi.
Gli Impatti Devastanti sulla Fauna
L’estrazione di questi metalli ha un impatto devastante sugli ecosistemi naturali. Le operazioni minerarie spesso comportano la distruzione di habitat, l’inquinamento delle acque e del suolo, e l’emissione di sostanze tossiche che possono avere effetti letali sulla fauna locale. Secondo il recente studio, ben 4.642 specie animali sono attualmente a rischio di estinzione a causa di queste attività.
Un Dilemma Diventato Globale
Questo scenario pone un dilemma significativo: come bilanciare la necessità di una transizione energetica verde con la protezione della biodiversità? Gli esperti suggeriscono che è fondamentale adottare pratiche minerarie più sostenibili e investire in tecnologie che riducano l’impatto ambientale. Inoltre, è essenziale implementare politiche di conservazione più rigorose per proteggere le specie minacciate.
Lo studio infine, pone alcune considerazioni oggettive: la lotta contro il cambiamento climatico non deve avvenire a scapito della biodiversità. È imperativo trovare soluzioni che permettano di avanzare verso un futuro energetico sostenibile senza compromettere la ricchezza naturale del nostro pianeta. Solo attraverso un approccio equilibrato e consapevole possiamo sperare di preservare la biodiversità per le generazioni future.
Minacce Globali delle Industrie Estrattive alla Biodiversità dei Vertebrati
Di Ieuan P. Lamb, Michael R. Massam, Simon C. Mills, Robert G. Bryant, David P. Edwards
Pubblicato: 26 Luglio 2024 – DOI: https://doi.org/10.1016/j.cub.2024.06.077
Highlights
- •L’8% dei vertebrati presenta minacce di estrazione di minerali (MET)
- •I tropici sono i punti caldi globali dei MET per i vertebrati
- •I tratti ecologici correlati ai MET differiscono tra i taxa
Abstract:
L’estrazione mineraria è un fattore chiave del cambiamento dell’uso del suolo e del degrado ambientale a livello globale, con la varietà di metodi di estrazione mineraria utilizzati che incidono sulla biodiversità su tutte le scale. Utilizziamo le valutazioni della minaccia della Lista Rossa IUCN di tutti i vertebrati per quantificare l’attuale minaccia alla biodiversità derivante dall’estrazione mineraria, mappare i punti caldi globali della biodiversità minacciata e studiare i legami tra l’uso dell’habitat delle specie e i tratti della storia della vita e la minaccia derivante dall’estrazione mineraria.
Quasi l’8% (4.642) dei vertebrati è considerato minacciato dall’estrazione mineraria, in particolare dall’estrazione mineraria e dall’estrazione, con i pesci particolarmente a rischio. I punti caldi della minaccia indotta dall’estrazione mineraria sono pantropicali, così come gran parte della diversità regionale minacciata nel nord del Sud America, nell’Africa occidentale e nell’Artico.
Le specie che utilizzano habitat d’acqua dolce sono particolarmente a rischio, mentre gli effetti di altri tratti ecologici variano tra i taxa. Con l’espansione del settore, è fondamentale che le risorse minerarie nelle regioni vulnerabili alla biodiversità siano gestite in conformità con gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Introduction:
L’industria mineraria è in rapida espansione a livello globale per soddisfare la crescente domanda di minerali metallici e materiali da costruzione. L’estrazione di minerali e combustibili è uno dei settori globali più redditizi, con un fatturato totale di 943 miliardi di dollari nel 2022 da parte delle 40 maggiori aziende. La fretta di fornire alla società le materie prime estratte e i profitti associati significa che l’industria estrattiva è spesso il pioniere della minaccia per gli ambienti remoti e ricchi di biodiversità.
Tra il 2000 e il 2018, l’esplorazione o l’estrazione mineraria ha causato il 78% (2.398) degli eventi di declassamento, ridimensionamento o degazettement (PADDD) delle aree protette globali (PA) mentre nell’Africa sub-sahariana, il numero di miniere situate a <10 km da una PA è aumentato del 250% tra il 2000 e il 2018.
L’estrazione mineraria causa una serie di minacce dirette e indirette alla biodiversità. Gli impatti diretti includono la perdita e il degrado dell’habitat nei siti di estrazione, mentre le minacce indirette possono avere un impatto su ambienti lontani dai siti di estrazione. Importanti sviluppi infrastrutturali possono aumentare l’accesso delle popolazioni umane a un paesaggio, catalizzando un ulteriore degrado e perdita di habitat, lo sviluppo rurale e l’aumento della caccia e della cattura della fauna selvatica.
L’area terrestre colpita dalle minacce indirette derivanti dall’estrazione mineraria potrebbe far impallidire l’area interessata dall’impronta globale diretta delle miniere terrestri. Le miniere hanno un’impronta globale diretta relativamente piccola (101.583 km), eppure l’estrazione mineraria può aumentare la deforestazione fino a 70 km dai siti minerari in Amazzonia, e l’inquinamento causato dalle miniere di minerali metallici interessa 479.200 km di fiumi e 164.000 km delle pianure alluvionali a livello globale.
Il trentasette per cento della massa terrestre non antartica si trova attualmente entro 50 km da una miniera (50.000.000 km), 500 volte l’area di terra direttamente utilizzata per l’estrazione mineraria. Gli impatti fuori sede esistono in una varietà di pratiche industriali: l’estrazione artigianale dell’oro su piccola scala è la principale fonte di inquinamento da mercurio a livello globale, mentre l’estrazione della sabbia modifica la struttura del letto dei fiumi e i livelli dell’acqua in interi delta fluviali.
Negli ambienti marini, le fuoriuscite di petrolio possono avere un impatto su aree enormi: 15.000 km del Golfo del Messico nel disastro della Deep Horizon. La vicinanza degli impatti sulla biodiversità ai siti di estrazione può variare considerevolmente. Ciò significa che non possiamo fare affidamento esclusivamente sulle posizioni delle miniere come proxy per la minaccia, ed è necessaria anche un’indagine sulla minaccia dal punto di vista delle specie.
Data la vastità spaziale dei terreni potenzialmente colpiti, la varietà degli impatti e la gravità degli impatti diretti e indiretti, l’estrazione mineraria minaccia potenzialmente una parte significativa della biodiversità globale e la vulnerabilità può essere collegata ai tratti ecologici delle specie. Ad esempio, i vertebrati di grandi dimensioni subiscono gravi riduzioni dell’abbondanza nei bacini dell’Amazzonia e del Congo, dove le strade petrolifere facilitano la caccia all’interno delle PA e forniscono l’accesso ai mercati per la carne selvatica mentre le fuoriuscite di petrolio hanno causato la mortalità su larga scala della fauna selvatica, in particolare degli uccelli marini.
Nella sua forma più estrema, l’estrazione mineraria minaccia le specie in tutto il loro areale (ad esempio, il geco dalle dita piegate di Chiku Cyrtodactylus hidupselamanya presso una grande cava di calcare). Al momento non è noto se alcuni taxa o specie con particolari tratti ecologici (ad esempio, grandi dimensioni corporee) sono più vulnerabili di altri alle minacce derivanti dall’estrazione mineraria.
Per evitare la perdita di biodiversità a causa della drastica espansione prevista del settore, è fondamentale comprendere fino a che punto la biodiversità è attualmente a rischio. Utilizziamo tre obiettivi principali per fornire la valutazione globale più completa della minaccia alla biodiversità derivante dall’estrazione di minerali metallici, combustibili fossili e materiali da costruzione (di seguito denominata estrazione mineraria):
(1) riassumere il numero di vertebrati elencati come minacciati dall’estrazione mineraria dall’IUCN attraverso il gruppo tassonomico, la categoria di minaccia della Lista Rossa IUCN e i diversi tipi di minaccia dell’estrazione mineraria (MET);
(2) analizzare la relazione tra i tratti ecologici delle specie e la probabilità di minaccia derivante dall’estrazione mineraria, controllando l’effetto atteso delle distribuzioni spaziali delle specie; e
(3) identificare dove si trovano attualmente i punti caldi globali della biodiversità minacciati dall’estrazione mineraria.
Affrontiamo queste lacune critiche di conoscenza concentrandoci sui vertebrati terrestri, d’acqua dolce e marini (anfibi, uccelli, pesci, mammiferi e rettili) e utilizzando le valutazioni delle specie e le mappe dell’areale della Lista Rossa IUCN. Di seguito, “specie con MET” descrive le specie con MET nelle loro valutazioni IUCN, e “minacciato” o “Lista Rossa minacciata” descrive le specie classificate come vulnerabili, in pericolo o in pericolo critico dalla IUCN.
Figura 1 Percentuale di vertebrati con MET stratificati per gruppi tassonomici, stato di minaccia della Lista Rossa IUCN e tipo di minaccia
Fonte: Current Biology