
Il Sole, e non la CO2, è sufficiente a spiegare le variazioni termiche degli ultimi 400 anni!
Si tratta di uno studio effettuato dal ricercatore Dan Pangburn, che ha cercato di correlare le variazioni del numero di […]
Si tratta di uno studio effettuato dal ricercatore Dan Pangburn, che ha cercato di correlare le variazioni del numero di […]
FREDDOFILI.IT La mappa evidenzia molto bene la circolazione depressionaria fredda, associata ad intense nevicate, del tutto insolite per il periodo […]
Come anticipato molto tempo fa, soltanto da noi di Solar Activity, siamo giunti cari lettori, al momento tanto atteso quanto […]
Quest’oggi volevo porre al popolo di Attività Solare, alcune considerazioni di come, in un sistema molto ben collaudato, la stampa […]
Il giorno 30-12-2013 abbiamo avuto 116 terremoti, il più forte è avvenuto all’interno della placca del mare delle Filippine, in una zona […]
Il giorno 29-12-2013 abbiamo avuto 138 terremoti, il più forte è avvenuto sulla zona di subduzione che divide la placca Sunda da […]
Il giorno 28-12-2013 abbiamo avuto 108 terremoti, il più forte è avvenuto all’interno della placca Anatolica, vicino al confine di faglia, dove […]
Il giorno 27-12-2013 abbiamo avuto 86 terremoti, il più forte è avvenuto all’interno della placca Africana, ed è riconducibile all’attività […]
Il giorno 26-12-2013 abbiamo avuto 64 terremoti, il più forte è avvenuto all’interno della placca del mare di Salomone, molto […]
Il giorno 25-12-2013 abbiamo avuto 71 terremoti, il più forte è avvenuto all’interno della placca Australiana, vicino al confine di […]
Il giorno 24-12-2013 abbiamo avuto 97 terremoti, il più forte è avvenuto all’interno della placca Sunda, in una zona contraddistinta […]
Il giorno 23-12-2013 abbiamo avuto 125 terremoti, il più forte è avvenuto all’interno della placca del mare delle Filippine, molto vicino al […]