
INIZIA DA VENERDÌ IL PERIODO PIÙ FREDDO DELL’INVERNO
Articolo di Fiorentino Marco Lubelli – 12 Febbraio 2025Collaboratore di Attività Solare Siamo stati criticati per avere paventato una certa […]
Articolo di Fiorentino Marco Lubelli – 12 Febbraio 2025Collaboratore di Attività Solare Siamo stati criticati per avere paventato una certa […]
Articolo a cura di Enzo Ragusa – Sabato 4 Gennaio 2024Divulgatore scientifico Gli eventi di distacco massiccio di ghiaccio (calving) […]
Un nuovo studio peer-reviewed, fornisce, se ce ne fosse ancora bisogno, prove scientifiche conclusive che dimostrano che le emissioni di […]
Di STEPHEN ANDREWS – 8 Marzo 2024 Non c’è stato alcun riscaldamento significativo in una delle zone del pianeta più sensibili […]
Di Chris Frey – 26 Gennaio 2024 Prefazione: Come già indicato nel precedente rapporto sul freddo, il freddo invernale ha effettivamente detto addio sia […]
– Centro per la Diversità Biologica 2009 “Ora, gli scienziati del clima dicono che l’Artico potrebbe restare completamente libero dai […]
Di CAPP ALLON – 21 Ottobre 2023 Il set di dati giornaliero del bilancio di massa superficiale (SMB) dell’Istituto meteorologico […]
Nell’ultimo anno, la stragrande maggioranza della calotta glaciale della Groenlandia ha accumulato più ghiaccio rispetto alla media del periodo1981-2010. Stagione […]
Come potete vedere dalle immagini, il ghiacciaio groenlandese Petermann negli ultimi 11 anni è avanzato di ben 13,4 km. Una […]
Le temperature al Polo Nord, secondo il DMI, sono state al di sotto della media 1958-2002 quasi ogni giorno negli […]
Di CAPP ALLON – 26 Luglio 2023 La stazione di ricerca italo-francese ‘Concordia’ ha registrato una lettura di -83,2°C nella […]
Di CHRIS MORRISON – 29 Gennaio 2023 Gli scienziati stanno cercando di spiegare perché il continente antartico non ha mostrato un […]