
L’Inghilterra è nel maggio più freddo da quando è iniziata la conservazione dei record nel 1659 (durante il minimo di Maunder)
7 maggio 2021 Cap Allon Dopo il suo APRILE più freddo dal 1922, l’Inghilterra è ora in viaggio per il […]
7 maggio 2021 Cap Allon Dopo il suo APRILE più freddo dal 1922, l’Inghilterra è ora in viaggio per il […]
Di CAPP ALLON – 11 Febbraio 2021 Il freddo estremo ha attanagliato il nostro pianeta negli ultimi mesi, abbassando la sua temperatura […]
Autore: Guido GuidiData di pubblicazione: 24 Giugno 2020Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=53025 I tempi difficili che stiamo vivendo, forse contrariamente a quanto […]
Autore: Franco ZavattiData di pubblicazione: 03 Aprile 2020Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=52659 I ricercatori dell’Agenzia Ambientale (EA, Environment Agency for England and […]
Autore: Massimo LupicinoData di pubblicazione: 03 Gennaio 2020Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=52136 In imminenza di riunificazione tedesca, esattamente 30 anni fa, Margareth […]
Di marcolubelli il 13 novembre 2019 • Dei 22 episodi più importanti di acqua alta registrati nella storia a Venezia […]
di Fiorentino Marco Lubelli – 24 Febbraio 2019 Presentiamo, come di consueto, le risultanze delle nostre analisi meteoclimatiche per il […]
Di Capp Allon – 10 Dicembre 2018 La Gran Bretagna si sta preparando a condizioni artiche che colpiranno il paese […]
Di Joshua Nevett – Published 23rd December 2017 Un raffreddamento GLOBALE della durata di 120 anni innescherà inverni “più intensi” che minacciano mesi […]
Articoli che, al di là della previsione in se, comunque sempre di autorevoli studi di scienziati del settore e in […]
Posted on March 5, 2017 by tonyheller Nel 1974, in un articolo del quotidiano The Daily Repuplic, il Professor Hubert H. Lamb […]
I meteorologi hanno annunciato che la Gran Bretagna il prossimo inverno potrebbe trovarsi di fronte a nevicate più abbondanti degli […]