
Selfie marziano per Curiosity con photobomb
LO SCHERZETTO DEL MONTE SHARP Dal 2012 a oggi, il robottino a sei ruote ha percorso ben 18 chilometri e […]
LO SCHERZETTO DEL MONTE SHARP Dal 2012 a oggi, il robottino a sei ruote ha percorso ben 18 chilometri e […]
DOPO 20 ANNI È ARRIVATO IL GRAN FINALE La perdita segnale è avvenuta alle 13:55:46 ora italiana, da quasi un […]
Una nuova ricerca teorizza che alcuni esopianeti siano meno densi di quanto precedentemente pensato a causa della presenza di una seconda […]
Un gruppo di citizen scientist ha lavorato all’elaborazione dei dati ottenuti dalla JunoCam a bordo della sonda della Nasa, alla […]
Uno studio belga ha calcolato lo spessore della crosta ghiacciata delle lune di Saturno Encelado e Dione, rivelando che la […]
Esiste una massa limite per i buchi neri supermassivi? È ciò che si sono chiesti due astronomi della Columbia University […]
La divisione Encke, all’interno dell’anello A, è creata dagli effetti della gravità della luna più interna nel sistema di Saturno. […]
La sonda di NASA/ESA/ASI lanciata il 15 ottobre 1997 per studiare Saturno e le sue lune si sta preparando a […]
Lo scorso 8 settembre il rover Curiosity della NASA ha scattato una serie di immagini in colori reali, ovvero come […]
Le prime immagini di Giove riprese dalla strumentazione scientifica italiana a bordo della sonda NASA Juno. «Nessun altro strumento, sia […]
Di Simone Valesini – Pubblicato: Novembre 20, 2015 Si tratta di LkCa 15b, un pianeta in formazione identificato nell’orbita di […]