
IL GHIACCIO MARINO ARTICO CONTINUA LA SUA STRAORDINARIA RIPRESA
Di CHRIS MORRISON – 8 Febbraio 2024 Il ghiaccio marino artico ha continuato la sua straordinaria ripresa il mese scorso, registrando […]
Di CHRIS MORRISON – 8 Febbraio 2024 Il ghiaccio marino artico ha continuato la sua straordinaria ripresa il mese scorso, registrando […]
Quest’oggi parliamo ancora una volta di ghiacci artici, ma questa volta lo facciamo sotto una veste differente dal solito. Una […]
Inserito da Teo Blašković su15 gennaio 2022 alle 14:38 UTC Categorie: Articoli in evidenza , Immagini satellitari , Tsunami , […]
L’anomalia della temperatura troposferica inferiore (LT) media globale della versione 6.0 di UAH per il mese di novembre 2021 è […]
La temperatura media è aumentata di 1 ° C in 150 anni. Parte di questo aumento può essere spiegato dall’urbanizzazione. Gli edifici e […]
Cambiamenti della copertura nuvolosa nel periodo di riscaldamento globale: i risultati del progetto internazionale satellitare Autori: Pokrovsky OM 1 affiliazioni: Università statale […]
Autore: Guido GuidiData di pubblicazione: 5 Giugno 2019Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=50987 La Natura ne sa più di noi. Potrà apparire scontato […]
Di Enzo Ragusa La temperatura globale, secondo i dati satellitari UAH, termina il mese di maggio a +0.32 °C, media […]
La temperatura globale, secondo i dati satellitari UAH, termina il mese di dicembre a +0.25°C con media 1981-2010. Ne risulta […]
Di Jamie Spry – 06.06.2018 Secondo i dati della NASA, il recente calo delle temperature globali di 0.56° C, dopo […]
Di Enzo Ragusa Le rilevazioni delle temperature satellitari sono infinitamente migliori rispetto alle temperature rilevate dalla superficie e diramate dalla […]
Diamo un ulteriore aggiornamento sulle temperature globali al suolo (2 metri) delle CFSv2 che risultano ancora in calo in questo […]