
GLI SCIENZIATI NON HANNO “SALVATO” LO STRATO DI OZONO
In questa occasione, torniamo a parlare di buco dell’ozono e delle conseguenze che avrebbero portato se l’uomo avesse continuato a […]
In questa occasione, torniamo a parlare di buco dell’ozono e delle conseguenze che avrebbero portato se l’uomo avesse continuato a […]
Articolo di Anthony Watts – 27 Settembre 2024 Dall’Osservatorio della Terra della NASA: Le concentrazioni di ozono nell’Artico hanno raggiunto […]
L’enorme impatto dell’eruzione dell’Hunga Tonga-Hunga Ha’apai del gennaio 2022 sulle temperature globali e sul clima è impressionante, eppure in pochi […]
Di Leah Burrows, Harvard John A. Paulson School of Engineering and Applied Sciences – 20 Novembre 2023 Quando il vulcano Hunga […]
Di Fiorentino Marco Lubelli – 7 Dicembre 2020 La stratosfera è inquieta, quali potrebbero essere le conseguenze a lungo termine? […]
Di Hannah Osborne – 30 Marzo 2020 Un enorme buco nello strato di ozono è apparso sopra l’Artico in un […]
Di CAPP ALLON – 26 Marzo 2020 Dopo il recente aumento sismico osservato in tutta la regione della Kamchatka – […]
Di Fiorentino Marco Lubelli – 8 Gennaio 2020 Ho avuto modo di leggere diversi commenti in questi giorni che decretavano […]
Autore: Guido GuidiData di pubblicazione: 01 Novembre 2019Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=51751 Oggi l’ho sentita davvero grossa, perdonatemi se non vi dico […]
Di Teo Blašković – 3 Settembre 2019 L’evento improvviso di riscaldamento stratosferico (SSW) è in corso sul Polo Sud, con temperature in aumento […]
Domenica sera (o per meglio dire lunedì), alle 00:25, abbiamo dato la notizia della POTENTISSIMA ERUZIONE AL VULCANO SHEVELUCH KAMCHATKA, […]
Di Teo Blašković – 22 Agosto 2019 Un raro fenomeno meteorologico nell’emisfero sud – un improvviso riscaldamento stratosferico (SSW) – si sta […]